Sostenibilità, Innovazione e Responsabilità Sociale nel Cuore del nostro Processo Produttivo

Nel panorama industriale odierno, la sostenibilità non è più una semplice opzione ma una necessità strategica per garantire competitività e crescita a lungo termine. La Valid ha abbracciato con decisione questa visione, integrandola in ogni aspetto della propria attività.
Uno dei passi più significativi compiuti dall’azienda in questa direzione è stato la conversione dell’intero parco macchine di stampaggio dal sistema idraulico a quello elettrico. Una scelta che si traduce non solo in vantaggi produttivi ma anche in un impatto positivo sul piano sociale, ambientale e organizzativo, dimostrando come tecnologia e responsabilità possano coniugarsi in modo virtuoso.

Efficienza Produttiva e Riduzione dell’Impatto Ambientale

Le presse elettriche offrono numerosi vantaggi rispetto a quelle idrauliche, sia in termini di performance che di sostenibilità. Grazie a questa innovazione, la Valid ha potuto abbattere significativamente i consumi energetici, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO₂. Inoltre, l’eliminazione dell’olio idraulico riduce il rischio di contaminazione ambientale e rende il processo produttivo più pulito e sicuro.
Questa transizione si inserisce perfettamente nella filosofia aziendale del Just in Time, che mira a ottimizzare risorse e processi per eliminare gli sprechi. Con macchine più precise ed efficienti, è possibile garantire una qualità costante dei prodotti, minimizzando gli scarti e migliorando la sostenibilità complessiva dell’intera filiera produttiva.

Un Ambiente di Lavoro Più Sano e Sicuro

La sostenibilità non riguarda solo l’ambiente, ma anche il benessere dei lavoratori. Le presse elettriche generano livelli di inquinamento acustico molto più bassi rispetto alle loro controparti idrauliche, contribuendo a migliorare le condizioni di lavoro nei reparti produttivi.
Ridurre il rumore e le vibrazioni significa non solo tutelare la salute dei dipendenti, ma anche creare un ambiente più confortevole e sereno, dove la produttività possa crescere in armonia con il benessere delle persone. La Valid Plastic dimostra così di mettere al centro della propria strategia le esigenze del capitale umano, consapevole che il successo aziendale passa attraverso la valorizzazione delle proprie risorse.

Un Modello di Innovazione e Responsabilità Sociale

La scelta di puntare sulle presse elettriche si colloca all’interno di una più ampia strategia di responsabilità sociale, che rappresenta da sempre uno dei pilastri dell’identità aziendale della Valid. Fin dal 2011, con l’ottenimento della certificazione SA8000, l’azienda si è impegnata a rispettare i più alti standard etici, promuovendo trasparenza, diritti umani e condizioni di lavoro dignitose.
La conversione tecnologica si inserisce in questo contesto come un ulteriore tassello di una visione integrata che unisce sviluppo sostenibile e attenzione alle persone. La Valid Plastic non solo contribuisce a creare valore per i propri clienti, ma si pone anche come un esempio virtuoso di come le imprese possano essere motore di cambiamento per la società e l’ambiente.

Un Futuro Sostenibile e Innovativo

L’impegno verso la sostenibilità è una dimostrazione concreta di come le aziende possano affrontare le sfide globali con azioni mirate e lungimiranti. La conversione alle presse elettriche rappresenta non solo un passo avanti dal punto di vista tecnologico, ma anche una dichiarazione di intenti: investire in soluzioni innovative per costruire un futuro migliore.
Grazie a scelte strategiche come questa, la Valid conferma il proprio ruolo di partner affidabile per i principali player industriali e di esempio per tutte quelle imprese che vogliono coniugare crescita economica e responsabilità sociale. La strada è tracciata, e il cammino verso un domani più sostenibile è già in corso.